ST. NIKOLAUS E I SUOI KRAMPUS
Nelle valli tra Trentino Alto Adige, Austria e Baviera l’evento più atteso e gettonato tra il 5 e il 6 dicembre è la sfilata di St.Nikolaus (San Nicolò o San Nicola). La serata che precede la giornata di San Nicola viene onorata con delle grandi feste cittadine. Su vie e corsi principali sono organizzate sfilate di inquietanti creature chiassose che precedono l’arrivo del Santo.

Sono i “Krampus”! Volti selvaggi, mantelle di pelo, corna appuntite, lingue rosse, campane pesanti spaventano bambini e adulti.

I Krampus precedono San Nicola, puniscono i maleducati, i cattivi e chi si è comportato male mentre il santo con il suo bastone li scaccia e regala dolci ai bambini bravi.
La tradizione vuole che ai bambini vengano donati sacchettini di colore rosso, pieni di dolcetti, se sono stati buoni o pieni di carbone se non lo sono stati.
In questa occasione vengono preparati i Biscottini speziati di Sankt Nikolaus!
Vediamo come prepararli
Ingredienti
- 100 g di burro a temperatura ambiente
- 150 g di zucchero
- 2 uova intere
- 1 cucchiaio da minestra di cannella in polvere
- 1 cucchiaio da minestra di spezie per panforte
- 1 cucchiaio da minestra di coriandolo in polvere
- buccia di limone grattugiata
- 4 cucchiai di cioccolato fondente grattugiato
- 100 g di canditi al cedro
- 100 g di canditi all’arancia
- 100 g di uvetta sultanina
- 200 g di nocciole frullate
- 125 ml di latte intero
- 250 g di farina
- 1 bustina di lievito in polvere per dolci
- 400 g di cioccolato fondente per la copertura.
Preparazione
In un robot da cucina, montare il burro, aggiungere lo zucchero e le uova, una per volta. Ottenuto un bel composto spumoso, aggiungere tutte le spezie, la scorza del limone, il cioccolato grattugiato e amalgamare bene. Aggiungere i canditi, l’uvetta e amalgamare ancora. Tutti gli ingredienti si devono ridurre in una purea. Aggiungere alternativamente la farina, il lievito e il latte e infine aggiungere le nocciole. Distribuire il composto sulla leccarda del forno ricoperta da carta forno in mucchietti piccolini, perché cresceranno in cottura. Infornare in forno preriscaldato a 170 C° per circa 14/15 minuti.
Quando li tirerete fuori saranno mollicci; non vi preoccupate, nel giro di qualche minuto si induriranno. Una volta raffreddati, sciogliete il cioccolato a bagnomaria e spennellate i vostri biscottini. Lasciate raffreddare e rassodare il cioccolato prima di riporre i vostri biscotti!
Come si può immaginare questi biscotti non sono proprio dietetici… ma un peccato di gola non fa arrabbiare San Nicola!!!
Lascia un commento